Come espresso dal
piano comunale dei
trasporti, nei prossimi anni la configurazione delle infrastrutture napoletane del
trasporto pubblico cambierą notevolmente: apriranno nuove tratte e nuove linee di
metropolitana, verranno conclusi i lavori nei tanti cantieri che sono oggi aperti, e il
70% dei cittadini si troverą a vivere a meno di 500 metri di distanza da una stazione di
metropolitana.
A seguire, si possono visualizzare alcune immagini che danno una idea di quella che sarą
la Napoli futura: progetti e cantieri che cambieranno la cittą, e il modo di vivere dei
suoi abitanti.
La fresa "TBM" impegnata nello
scavo delle gallerie della Linea 1 - dicembre 2006
Linea 1: il cantiere di Via Diaz, durante la realizzazione della stazione Toledo (inaugurata nel 2012) |
|
Linea 1: il vastissimo cantiere di Piazza Municipio, da cui sono emersi importanti reperti archeologici |
|
![]() |
![]() |
Linea 1: il cantiere di piazza Borsa della stazione Universitą (inaugurata nel 2011) |
Indagini geotecniche nell'area di via
Fracanzano (stazione Cilea, linee 5 e 7) - Aprile 2003
Lavori di ricostruzione della stazione
superiore della funicolare di Chiaia - Maggio 2004
Plastico della futura stazione San Pasquale (linea 6) |
Rendering della futura stazione di Piazza Plebiscito (linea 6) |
Torna a Trasporti
Torna a Home Page