Il Metrò del Mare
Dall'estate del 2002, l'Assessorato ai Trasporti della Regione Campania, nell'ottica di potenziare le vie di comunicazione alternative a quelle terrestri, ha istituito un servizio di collegamento di Napoli e delle principali località marittime della Campania, cui è stata data la denominazione di Metrò del Mare.
Un aliscafo del Metrò del Mare ormeggiato nel porto di
Acciaroli (SA)
Attraverso l'istituzione di diverse linee marittime veloci (sono oggi ben 6), si sono così interconnessi 20 porti della regione, compresi tra Monte di Procida, a nord, e Sapri, all'estremità meridionale. Tali tratte sono servite da aliscafi o catamarani di diversa dimensione e capacità, gestiti dalle diverse compagnie di navigazione operanti nelle acque campane. Ad oggi il Metrò del Mare è operativo tra i mesi di aprile e settembre, ma anno dopo anno si vanno ampliando i periodi di attività, e aumentano le linee ed i porti serviti, oltre agli utenti del servizio.
Le 6 linee del Metrò del Mare (estate 2004)
Torna a Trasporti
Torna a Home Page