Storia di Napoli |
La cittā di Napoli, ricca di storia e di tradizione, domina l'omonimo golfo, ed č circondata da luoghi meravigliosi quali il Vesuvio, la penisola sorrentina, le isole di Capri, Ischia e Procida e i Campi Flegrei. Posta al centro del Mediterraneo, ha sempre svolto un ruolo fondamentale di collegamento tra culture diverse, ed ha visto nei secoli il succedersi di fasi storiche diverse e che hanno lasciato il segno sia nella architettura della cittā che nelle tradizioni e nell'indole del popolo napoletano. Capoluogo della Regione Campania e "capitale" del Mezzogiorno d'Italia, Napoli oggi copre una superficie di 117 Km quadrati, con una popolazione, nella sola cittā, di oltre un milione di abitanti. Il percorso storico della cittā di Napoli č sintetizzabile nelle seguenti fasi, a ciascuna delle quali č dedicato un paragrafo, accessibile cliccando sulla figura: |