Funicolare di Montesanto
La funicolare di Montesanto
fu inaugurata il 30 maggio 1891, dopo cinque anni di lavori e due anni dopo l'apertura
della funicolare di Chiaia. Essa collega la sommità del quartiere Vomero con il quartiere
Montecalvario; in corrispondenza della stazione inferiore (piazzetta Montesanto), vi è un
nodo di interscambio con le ferrovie Cumana e Circumflegrea e con la linea 2.
La linea ha una lunghezza complessiva di 824 metri con pendenza media del 20,84%, ed è
percorsa da due treni costituiti ciascuno da due vetture, e ciascuno dalla capacità
massima di 300 passeggeri.
Nel 1977 l'impianto fu sottoposto a lavori di completo rifacimento e fu riaperto soltanto
sette anni dopo, nel 1984. In futuro la linea vedrà la presenza di una quarta fermata:
sarà ubicata in viale Raffaello, e da lì due ascensori saliranno nel tufo e arriveranno
direttamente a Castel SantElmo.
La stazione inferiore è attualmente coinvolta in un importante progetto di
ristrutturazione, che la renderà in un futuro molto prossimo (entro il 2005) più
strettamente integrata con il terminal di Cumana e Circumflegrea, e con la linea 2 della
metropolitana, modificando fortemente la mobilità nell'area.
Nell'aprile
2004 l'impianto verrà chiuso per consentire l'effettuazione di lavori di adeguamento e
manutenzione straordinaria, imposti dalla legge con frequenza ventennale.
|
|
Treno fermo alla stazione di Montesanto |
La tratta inferiore della linea |
Un tratto di binari immerso nel verde |
Tratto in galleria in cui si incrociano i treni |
Treno fermo nella stazione di Morghen |
La stazione superiore, a via Morghen |
Orario di esercizio: 7.00 - 22.00
Frequenza delle corse: Giorni feriali - partenze ogni 10 minuti
Giorni festivi - partenze ogni 15 minuti
Dati tecnici | |
Lunghezza | m 825 |
Dislivello | m 168 |
Scartamento | mm 1435 |
Pendenza max | 23% |
Pendenza media | 20% |
Velocita' | 7 m/s |
Tempo di percorrenza | 4 min 25 sec |
Capacita' treno | 300 passeggeri |
Capacita' max | 6000 pers/ora per senso di marcia |
Passeggeri/giorno | 11000 |
Torna a Trasporti
Torna a Home Page