Museo nazionale di San Martino

Il museo nazionale di San Martino è ospitato dal 1866 nell'omonima Certosa, sita sulla sommità della collina del Vomero.

Il museo è dedicato alla storia cittadina, e documenta aspetti della società partenopea nelle varie epoche storiche. In particolare, sono presenti piante e vedute di Napoli, e sezioni dedicate al teatro, alle feste e ai costumi.

La sezione più caratteristica e celebre è però quella dedicata ai presepi, tra i quali si trova il famoso presepe Cuciniello, unico al mondo per le sue caratteristiche.

Da vedere, nella stessa visita, sono la splendida chiesa barocca della Certosa, il Quarto del Priore, i chiostri e i giardini

SanMartino1.jpg (19628 byte)


Vedi Mappa della zona
Torna a Musei
Torna a Home Page